Menu

Coinbase: recensione del Crypto-broker.

Crypto. Chi non ne ha mai sentito parlare? Sapevate che ci fossero dei broker che si occupassero solo ed esclusivamente di questi strumenti? Beh, esistono. Oggi andiamo a parlarvi di uno dei più famosi: Coinbase. In particolare, ci concentreremo sul processo di apertura di un conto e sugli standard di sicurezza garantiti da questo broker.

Per una recensione più completa, invitiamo a visitare questo blog.

Apertura di un conto

Seguendo la nostra piccola guida riuscirete sicuramente ad essere operativi in pochissimo tempo. L’importante è seguire le istruzioni pedissequamente.

  • Iscrivetevi– se volete avere un account su Coinbase, vi basterà inserire nome ed indirizzo mail;
  • Selezionate la tipologia di conto: dovrete poi confermare la vostra email tramite successiva pratica. Fatto questo, dovrete nuovamente confermare di voler aprire un conto, e scegliere fra la tipologia aziendale o quella individuale.
  • Confermate il vostro numero di cellulare: avete proceduto al completamento dei primi due passaggi? Bene, a questo punto dovrete confermare anche il vostro telefono. In questo modo, andrete a completare l’identificazione a duplice fattore, una pratica ad oggi ritenuta più sicura dei vecchi metodi di autenticazione.
  • Scegliete le modalità di pagamento: Bonifico bancario e carta di credito sono le due opzioni messe a disposizione da Coinbase ai suoi utenti. Nel caso in cui vogliate fare tutto tramite banca, sappiate che il broker setterà un paio di piccoli bonifici con il vostro account per verificarlo. Se invece volete tirare fuori il denaro dalla vostra carta di credito, non dovrete fare alto che inviare una foto della stessa carta.

Solitamente, negli Stati Uniti la pratica tramite bonifici bancari può richiedere da 4 a 5 giorni, che diventano solamente 2 o 3 se invece le stesse disposizioni vengono effettuate su territori europeo. Per quanto riguarda invece le carte, qualsiasi trasferimento è istantaneo.

Offerta

Ci sono solo poche monete disponibili su questo sito (molte altre sono disponibili in GDAX). Le valute disponibili sono le principali. BTC, BCH, ETH e LTC. Ciò dimostra che il servizio è stato pensato principalmente per le persone che non hanno problemi con il trading di criptovaluta e che forse stanno solo facendo il loro primo passo nel mondo della criptovaluta. Se desideri acquistare o vendere criptovalute più piccole (Woodcoin, XPA Coin, Yashcoin, Ybcoin, Zatgo Token o qualsiasi criptovaluta con una capitalizzazione di mercato simile a quelle), dovrai semplicemente scegliere un altro sito di scambio.

Tassi di base

In effetti, non esiste un contratto operativo nel sistema crittografico, non possiamo davvero applicare il modello di commissione “maker taker”. Quando si acquistano criptovalute dal sito, tuttavia, il prezzo di acquisto del credito è generalmente leggermente superiore al prezzo di mercato. Il margine di profitto non è specificato in una parte. Questo è potenzialmente un rischio per te come investitore. Per questo motivo, ti consigliamo di effettuare la tua analisi delle tariffe e delle differenze di prezzo su questo particolare sito prima di eseguire qualsiasi problema e prima di concludere che è il sito di scambio di criptovaluta indicato per te.

Tassi di prelievo di Coinbase

Tenendo presente questa funzione, le commissioni di prelievo sono irrilevanti.

Metodi di deposito

Di conseguenza, è possibile depositare tramite bonifici bancari e carte di credito. Questo può essere utile soprattutto per i nuovi investitori in criptovalute.

sicurezza

Il punteggio di sicurezza di Coinbase è B. Potete verificare i risultati del test all’Osservatorio di Mozilla (https://observatory.mozilla.org/). Questo è ben al di sopra della media quando si tratta dei migliori scambi di criptovalute e sicuramente a vantaggio di Coinbase.

0 Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *