La società americana Nike è una multinazionale fondata nel 1971 e attualmente stanziata a Portland, in Oregon, negli stati uniti, produttrici di abbigliamenti sportivi tra cui calzature, maglie pantaloni e tanto altro. Nike è famosa soprattutto per essere la fornitrice di molte società sportive in larga parte calcistiche.
Il nome dell’azienda non è stato preso a caso ma viene dalla dea della mitologia Greca della vittoria, appunto la dea Nike. Il logo dell’azienda comunque non riprende la figura o la silhouette della dea ma si limita alla rappresentazione di una figura soprannominata Swoosh, ossia una virgola posta orizzontalmente e allungata, sembra cosa da poco ma anche la semplicità e la facilità di memorizzazione di un marchio così semplice hanno contribuito a diffondere il marchio Nike in tutto il mondo e ad instaurare il suo successo. La società è stata quotata per la prima volta a New York nel 2013 sul Dow Jones.
La Nike è attualmente una tra le aziende leader a livello globale nella produzione di abbigliamenti sportivi, non esiste persona civilizzata al mondo che non conosca il marchio Nike, i prodotti Nike sono infatti tra i più acquistati al mondo in questo campo. Nonostante tutto la concorrenza di Nike non è per nulla tranquilla e deve sempre più innovarsi ed aumentare la propria produzione L’azienda è entrata a far parte della top 3 dell’abbigliamento sportivo, grazie ad una grande diversificazione che da sempre ha dato ai suoi clienti un’ampia scelta.
Nonostante questo, il gruppo investo ogni anno moltissimo in marketing, per far sì che la concorrenza possa essere messa nella posizione di non poter erodere altre quote di mercato.
Il maggiore concorrente di Nike è l’azienda tedesca di Adidas, entrambe operano sia nella creazione di abbigliamento casual sia abbigliamento sportivo, il secondo e ultimo concorrente di Nike è invece Puma, che è attualmente il maggiore fornitore di capi sportivi al mondo.
La Nike ha comunque instaurato anche alcune alleanze con società che magari non trattano gli stessi prodotti di Nike, nel 2006 un contratto firmato con gli americani di Apple ha permesso la creazione dell’ ipod air plus, anche nel 2003 Nike ha instaurato una certa alleanza con Philips grazie a cui sono stati prodotti vari riproduttori musicali portatili a tema Nike da utilizzare durante le attività sportive. Eccovi un articolo trattante le azioni De’ Longhi.
Andiamo quindi a vedere i diversi vantaggi che caratterizzano Nike, in questo modo potremmo vedere se conviene in ogni modo investire sul titolo Nike. Il principale vantaggio è dato sicuramente dalla grande presenza che i prodotti a tema Nike hanno sul mercato, Nike ha infatti una politica molto aggressiva nei confronti di Puma e Adidas, attaccando infatti direttamente la produzione dei due rivali, la società è riuscita in tutti questi anni a mantenersi su livelli molto elevati di produzione e erigersi come uno dei più grandi produttori di abbigliamento sportivo.
Copyright 2018 - Coaching WordPress Theme